Che cos'è la gestione dell'esposizione?

La gestione dell'esposizione è quando le aziende identificano, valutano e mitigano il rischio rappresentato dalle risorse esposte, come reti, applicazioni, dati e altri asset. Questo rischio può portare ad accessi non autorizzati, violazioni dei dati e altri incidenti di sicurezza. 

La gestione dell'esposizione migliora la tua organizzazione'aiutandoti a salvaguardare le risorse esposte della tua organizzazione dalle minacce informatiche, prima che possano essere sfruttate. Questo approccio non solo protegge i sistemi e le informazioni sensibili che ospitano, ma garantisce anche la conformità ai requisiti normativi e agli standard di settore. 

Sottolineando l'importanza di questa misura di cybersecurity, Gartner ha consigliato alle aziende per passare dalla gestione delle minacce alla gestione dell'esposizione.

Expose cloud risks no other tool can

Learn how Wiz Cloud surfaces toxic combinations across misconfigurations, identities, vulnerabilities, and data—so you can take action fast.

Per informazioni su come Wiz gestisce i tuoi dati personali, consulta il nostro Informativa sulla privacy.

Le esposizioni sono la stessa cosa delle vulnerabilità?

Sebbene le vulnerabilità e le esposizioni siano talvolta utilizzate in modo intercambiabile, esiste una linea sottile tra di esse. Una vulnerabilità può essere vista come una porta con una serratura debole o una fatta di legno debole. Un'esposizione, invece, può essere vista come una casa con una porta, forte o debole che sia, che viene lasciata intenzionalmente o inavvertitamente aperta. 

Visualization of a publicly exposed virtual machine with a critical vulnerability and lateral movement path to a bucket containing critical data.

Importanza della gestione dell'esposizione

La gestione dell'esposizione offre molteplici vantaggi a un'organizzazione. Lasciare'esplora alcuni di questi vantaggi. 

Riduzione del rischio

La gestione dell'esposizione consente il rilevamento precoce e la correzione dei rischi, aiutandoti a contrastare le potenziali minacce prima che vengano sfruttate da attori malintenzionati. Limita la superficie di attacco e migliora il livello di sicurezza dell'ambiente cloud.

Conformità normativa facilitata

Monitorando continuamente le vulnerabilità e garantendo che tutti i protocolli e le misure di sicurezza siano aggiornati, la gestione dell'esposizione garantisce la conformità alle normative di settore come GDPR, HIPAA e PCI-DSS.

Continuità operativa

Quando un'organizzazione gestisce rapidamente le esposizioni all'interno del proprio ambiente cloud, previene gli exploit che causano tempi di inattività, perdita di dati o inefficienze operative. Ciò garantisce operazioni aziendali fluide e continuità.

Risparmio sui costi

Uno dei principali impatti di un attacco informatico è finanziario: costi di riparazione, spese legali, multe normative e danni alla reputazione (e la conseguente perdita di entrate). Investendo nella gestione dell'esposizione, è possibile mitigare questi rischi ed evitare gli elevati costi associati agli incidenti di sicurezza.

Miglioramento del livello di sicurezza

La vigilanza continua sulla gestione dell'esposizione garantisce che le organizzazioni si adattino alle nuove minacce e mantengano difese aggiornate. Scansioni regolari delle vulnerabilità, formazione dei dipendenti e implementazione di strumenti di sicurezza avanzati per la scoperta sono parti integranti della gestione dell'esposizione; Tutti contribuiscono anche a un quadro resiliente per la sicurezza informatica.

Il processo di gestione dell'esposizione

La gestione del rischio di esposizione all'interno di un'organizzazione richiede un approccio dettagliato. Di seguito è riportata una ripartizione di questo processo.

Identificazione

Visualization of a publicly exposed virtual machine that has a network vulnerability with a known exploit and high permissions.

Il primo passo nella gestione dell'esposizione consiste nell'identificare le potenziali esposizioni all'interno dell'organizzazione'. Per una corretta identificazione:

  • Utilizza strumenti automatizzati e scanner di vulnerabilità per eseguire controlli approfonditi su sistemi, reti, applicazioni, dispositivi Internet of Things (IoT), database, API ed endpoint per scoprire potenziali punti deboli.

  • Condurre controlli e valutazioni di sicurezza regolari per esaminare le configurazioni, i controlli di accesso e i criteri di sicurezza generali.

  • Inventariare tutte le risorse IT e classificarli in base alla criticità.

  • Controlla il tuo dominio e gli intervalli di indirizzi IP personalizzati. Ad esempio, il team di marketing SaaS potrebbe aver stipulato un contratto con un'offerta SaaS utilizzando il dominio aziendale e potenzialmente utilizzando i dati aziendali. 

Valutazione

Una volta identificate le esposizioni, il passo successivo è quello di valutare il rischio che ciascuna di esse pone adottando le seguenti azioni:

  • Valutare la probabilità di ciascuna esposizione sfruttata e il potenziale impatto in caso di sfruttamento.

  • Assegna priorità ai rischi in base alla gravità e alle possibili conseguenze.

  • Analizza il contesto di ciascuna esposizione, comprese le funzioni aziendali che interessa e i possibili scenari in cui potrebbe essere sfruttata.

Mitigazione

Le strategie di mitigazione del rischio includono quanto segue:

  • Applicare patch e aggiornamenti al software e ai sistemi per colmare le lacune di sicurezza.

  • Configurare i controlli di sicurezza. Gli esempi includono firewall per applicazioni Web (WAF), controlli di accesso e sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDPS).

  • Dividi la tua infrastruttura utilizzando Segmentazione della rete per limitare la diffusione di un attacco, limitando il raggio dell'esplosione.

  • Sviluppare ed eseguire piani di correzione adattato alle vulnerabilità specifiche e ai loro rischi unici.

Monitoraggio

Il monitoraggio continuo è una fase fondamentale nella gestione dell'esposizione e prevede quanto segue:

  • Utilizzare una soluzione di sicurezza senza agente che monitora continuamente l'ambiente per identificare nuove potenziali esposizioni. 

  • Utilizzare una soluzione di sicurezza che offra Protezione in tempo reale per rilevare e bloccare eventuali violazioni. 

  • Effettuare rivalutazioni periodiche del tuo ambiente IT per identificare nuove esposizioni.

  • Valutare i controlli esistenti in termini di prontezza agli incidenti.

Intelligenza

Intelligence sulle minacce Fornisce informazioni che è possibile utilizzare per anticipare e difendersi da qualsiasi minaccia. I seguenti passaggi sono istruttivi:

7 best practice per una gestione efficace dell'esposizione

Per una gestione efficace dell'esposizione, è necessario adottare una serie di best practice. Si consiglia comunemente quanto segue:

1. Monitora continuamente la tua esposizione interna 

Esegui scansioni regolari della rete e delle applicazioni per identificare le vulnerabilità. Assicurarsi che la tua rete disponga del software più recente colmerà le lacune nella tua sicurezza prima che gli hacker le sfruttino.

2. Implementare strategie come il principio del privilegio minimo (PoLP) e la separazione dei compiti

  • Influenza Separazione dei compiti per proteggere il tuo ambiente.

  • Applicare l'uso dell'autenticazione a più fattori (MFA) per un ulteriore livello di sicurezza. Questo rafforza la tua rete perché oltre a una password, gli utenti devono anche fornire dati biometrici adeguati o altre informazioni personali per ottenere l'accesso.

  • Un'altra best practice è Controllo degli accessi in base al ruolo, che comporta la concessione agli utenti di autorizzazioni in base a ruoli specifici. 

  • Infine, il principio del privilegio minimo (PoLP) garantisce che i dipendenti possano accedere solo alle informazioni minime necessarie per svolgere i loro compiti.

Tutte le funzioni che non sono necessarie all'interno di un'area di accesso devono essere disabilitate per limitare l'entità dei danni in caso di compromissione di un account.

3. Automatizza gli avvisi

Gli avvisi automatici ti avviseranno immediatamente di eventuali esposizioni o attività insolite all'interno del tuo ecosistema IT. Ciò facilita le risposte tempestive alle minacce prima che si intensifichino. 

Assicurati che il team di sicurezza predefinito riceva notifiche per agire rapidamente per risolvere qualsiasi esposizione identificata.

4. Condurre controlli di sicurezza di routine 

Eseguire controlli di sicurezza regolari per verificare l'efficacia dei controlli di sicurezza implementati e identificare eventuali nuove esposizioni. Specialisti di terze parti (ad esempio, un red team o pen tester) possono essere una buona idea per valutare a fondo la tua posizione di sicurezza e consigliare come potenziarla. 

Mantieni registri dettagliati dei controlli di sicurezza e utilizzali per monitorare i progressi, identificare le tendenze e migliorare la sicurezza.

6. Sviluppare un solido piano di risposta agli incidenti

Avrai bisogno di protocolli collaudati da seguire in caso di attacco informatico. La tua Piano di risposta agli incidenti Dovrebbe fornirli, oltre a delineare le attività di cui è responsabile ciascun membro del team di risposta agli incidenti. Ciò garantisce una gestione coordinata di un attacco, qualora si verifichi. 

Inoltre, don'Non dimenticare di condurre regolari esercitazioni di risposta agli incidenti per testare il piano e familiarizzare tutti i membri del team con i loro ruoli e le procedure necessarie.

7. Utilizza strumenti avanzati

Investire in soluzioni avanzate di sicurezza informatica che offrano una gestione completa dell'esposizione, tra cui Gestione delle vulnerabilità, analisi delle risorse, rilevamento delle minacce e funzionalità di risposta agli incidenti. 

Lo strumento dovrebbe sfruttare l'apprendimento automatico (ML) e l'intelligenza artificiale (AI), oltre a offrire monitoraggio e analisi in tempo reale in tutta l'organizzazione per un rapido rilevamento e correzione degli incidenti.

8. Condurre corsi di formazione per i dipendenti

Formare regolarmente i dipendenti su Best practice per la sicurezza informatica, consentendo loro di riconoscere le attività sospette e insegnando una corretta gestione delle password. Ciò include programmi di sensibilizzazione che li educano sulle attività di phishing e sull'ingegneria sociale. Conduci esercizi simulati come test di phishing per aiutarli a esercitarsi e rafforzare le loro conoscenze in un ambiente controllato. 

Una cultura di apprendimento continuo e consapevolezza mantiene i dipendenti informati sulle minacce più recenti e sulle best practice di sicurezza.

Evolvi oltre la tradizionale gestione delle vulnerabilità con Wiz

La gestione dell'esposizione non si limita a individuare le vulnerabilità:'Si tratta di capire in che modo questi rischi si combinano nel cloud, nel codice e nell'infrastruttura per creare un'esposizione reale. Richiede visibilità, contesto e la capacità di agire su ciò che conta di più.

Questo è esattamente ciò che Wiz per la gestione dell'esposizione Offre. Assimilando i risultati degli strumenti esistenti, come CSPM, SAST, DAST, SCAe pen test, arricchendoli con il contesto in tempo reale del Wiz Security Graph, Wiz fa emergere le combinazioni tossiche che rappresentano il rischio aziendale effettivo. Indipendentemente dal fatto che l'esposizione abbia origine nelle configurazioni cloud, nei carichi di lavoro dei container o nel codice dell'applicazione, Wiz collega i punti per aiutare i team di sicurezza a concentrarsi e agire.

Wiz riunisce tutte le esposizioni in un'unica piattaforma, le correla con i dati di runtime, identità e proprietà e assegna le priorità in base ai percorsi di attacco e all'impatto aziendale. La piattaforma supporta anche la correzione end-to-end, automatizzando le assegnazioni, integrandosi nei flussi di lavoro e persino offrendo una guida alla correzione generata dall'intelligenza artificiale direttamente nel codice e negli IDE.

Unificando e rendendo operativa la gestione dell'esposizione, Wiz aiuta i team di sicurezza e progettazione a lavorare sullo stesso playbook, eliminando i silos, riducendo il rumore e accelerando i tempi di correzione.

Take Control of Your Cloud Exposure

See how Wiz reduces alert fatigue by contextualizing your vulnerabilities to focus on risks that actually matter.

Per informazioni su come Wiz gestisce i tuoi dati personali, consulta il nostro Informativa sulla privacy.