CloudSec Academy

Benvenuto in CloudSec Academy, la tua guida per navigare nella zuppa alfabetica degli acronimi sulla sicurezza del cloud e del gergo del settore. Elimina il rumore con contenuti chiari, concisi e realizzati da esperti che coprono i fondamenti e le best practice.

OWASP API Security Top 10 Risks

The OWASP API Security Project offers software developers and cloud security practitioners guidance on preventing, identifying, and remediating the most critical security risks facing application programming interfaces (APIs).

Guarda Wiz in azione

Wiz collega i punti nel tuo cloud, dal codice al Runtime.

Per informazioni su come Wiz gestisce i tuoi dati personali, consulta il nostro Informativa sulla privacy.

Wiz wand

Static Code Analysis

Static code analysis identifies security vulnerabilities and coding issues without executing the code, improving software quality and security.

Che cos'è il CTEM (Continuous Threat Exposure Management)?

Il Continuous Threat Exposure Management (CTEM) è emerso come un approccio proattivo alla sicurezza informatica, che consente ai team di sicurezza di identificare, valutare e mitigare le minacce, in tempo reale, il che è fondamentale. Tuttavia, nonostante la sua crescente popolarità, ci sono ancora molte domande che circondano il CTEM. In questo post del blog, approfondiremo le sette domande principali che i professionisti della sicurezza informatica pongono spesso sul CTEM: vedi se stai cercando tu stesso le risposte!

Kubernetes Namespaces: Security Best Practices

Kubernetes namespaces divide a given cluster into virtual clusters, helping to separate and manage resources while still keeping them within the same physical cluster. By segregating workloads and applying policies per namespace, you can create boundaries that keep your multi-tenant environments safe and organized.